Post

Da Vittime a Carnefici? La Memoria Tradita e il Futuro Incerto del Popolo Ebraico

Immagine
C'è un'eco che per quasi ottant'anni ha risuonato nel cuore della civiltà occidentale, un monito solenne e doloroso scolpito nella coscienza collettiva: "Mai più". Era l'eco della Shoah, il lamento straziante di sei milioni di anime perseguitate e sterminate, un debito di memoria che il mondo intero ha cercato di onorare con una vicinanza e una simpatia quasi sacre verso il popolo ebraico. Quella vicinanza, quel legame empatico forgiato nel fuoco dei campi di sterminio, è stato il fondamento morale su cui si è basata la legittimità stessa dello Stato di Israele e la protezione delle comunità ebraiche nel mondo. Oggi, però, quell'eco si sta affievolendo, soffocata dal rombo assordante delle bombe su Gaza, e la memoria delle vittime di ieri rischia di essere irrimediabilmente macchiata dal sangue delle vittime di oggi. La reazione del governo di Benjamin Netanyahu all'attacco di Hamas non è stata una semplice operazione di difesa, ma una furia distruttri...

Svolta Epocale dalla Cassazione. PEC Piena, Notifica Nulla! Le Implicazioni per il Condominio

Immagine
Il 12 settembre 2025 rimarrà una data impressa a fuoco nella memoria di professionisti, avvocati e amministratori di condominio. In questo giorno, la  Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione , con l' ordinanza n. 25084 , ha demolito un principio giuridico che sembrava scolpito nella pietra, riscrivendo le regole fondamentali delle notifiche telematiche. Con una decisione tanto inattesa quanto dirompente, la Suprema Corte ha stabilito un principio che suona come una rivoluzione. Una notifica inviata tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) a una casella che risulta piena è  giuridicamente nulla . Non inefficace, non sospesa, ma  nulla , come se non fosse mai avvenuta. Questa ordinanza, scaturita dal caso di un professionista sospeso dal proprio albo professionale che non aveva mai letto il provvedimento a causa della casella satura, ha innescato un vero e proprio terremoto. Per anni, la responsabilità della casella PEC piena era stata attribuita esc...

DomuStudio Scrive il Futuro: Cronaca di una Rivoluzione Annunciata tra Cloud, AI e MultiDomus

Immagine
C'è un fremito nel nostro settore, un'aria di cambiamento che noi amministratori di condominio, immersi quotidianamente tra scadenze, assemblee e una burocrazia che non perdona, percepiamo da tempo. Non si tratta dei soliti aggiornamenti incrementali, delle piccole migliorie che accogliamo con un sorriso di circostanza. No, parlo di qualcosa di più profondo, di una trasformazione tecnologica che promette di ridisegnare i confini della nostra professione. Per mesi, abbiamo colto segnali, indizi. Poi, il video dell'ultima giornata della DomusWeek ha iniziato a tracciare una rotta chiara. E infine, un'email arrivata il 1° settembre ha messo nero su bianco quello che sospettavamo: la rivoluzione non è solo in arrivo, è già iniziata. La Visione d'Insieme: Non Solo un Software, ma un Ecosistema Per capire la portata di ciò che sta accadendo, dobbiamo fare un passo indietro e guardare al quadro generale presentato da TeamSystem. Non stanno semplicemente aggiornando un soft...