La mia iscrizione all’Ordine è stata approvata oggi con il numero 333 sezione B (Junior) settore B (Industriale) come si può facilmente verificare dal loro sito: http://www.ingegneri-ca.net .
Sono orgoglioso di farne parte e attendo un’assemblea generale per poter visionare attività o commissioni alle quali poter partecipare non ché poter visionare materiale informativo sull’Ordine e sugli obblighi degli iscritti.
IL TITOLO è INGEGNERE IUNIOR E NON JUNIOR.
IUNIOR è UN LATINISMO E NON UN TERMINE AMERICANO ALLA DYNASTY…PER NON FARE FIGURETTE IO CORREGGEREI I BIGLIETTI DA VISITA…
CIAO COLLEGA
"Mi piace""Mi piace"
Beh allora vuol dire che l’intero Ordine degli Ingegneri sbaglia… visto che alla fine ho aspettato il loro suggerimento e la loro lettera, nella quale c’è scritto sia “Jr.” che “Junior” così come è scritto nella tessera dell’Ordine. Ed in effetti cercando nel Dizionario di Italiano Hoepli alla voce “iunior” si trova “Adattamento di junior” e per “junior” si trova “Posposto a un nome proprio di persona, indica il più giovane di due membri omonimi di una stessa famiglia: Sammy Davis j.” Quindi la forma corretta, caro collega, è quella apposta nei miei biglietti da visita, come avevo appurato accuratamente prima di stamparli insieme a carta intestata e timbri.
"Mi piace""Mi piace"
indipendentemente dall’Ordine e dall’Hoepli, dovresti fare riferimento al dpr 328/01 e notare che si parla di IUNIOR e non di JUNIOR…forse ha sbagliato il legislatore ad adattare un membro omonimo di qualche famiglia…cmq era solo un consiglio…a te la scelta…ciao
p.s. dai un’okkio anche a Ordini di altre provincie per farti un’idea.siamo già abbastanza presi per il culo per qs termini e se poi anche noi diretti interessati li storpiamo cadiamo solamente nel ridicolo di più di quello che non già siamo…
"Mi piace""Mi piace"
La grammatica dei decreti non è la Bibbia… già in passato ci sono stati decreti che contenevano errori grammaticali anche piuttosto grossolani quindi citare il dpr come prova della correttezza del titolo è un po’ superficiale. Qua però, pur non trattandosi di errore grammaticale in quanto IUNIOR è effettivamente un latinismo, per sicurezza l’Ordine ha guardato al titolo come viene applicato all’estero. Ebbene anche lì è JUNIOR e non IUNIOR o altri latinismi nelle lingue locali. Per cui, per consentire sempre una globalizzazione del termine e del titolo almeno a livello comunitario, si è deciso di mantenere JUNIOR (o Jr. in forma abbreviata).
"Mi piace""Mi piace"