WordPress.com: Tornare alla semplicità

Dopo innumerevoli problemi con plugin non funzionanti e codice difettoso che ha causato non pochi problemi al server ospitante, oggi ho attuato la mia decisione presa recentemente di abbandonare la piattaforma pseudo-libera di WordPress.org e tornare a WordPress.com.

Il motivo di questa scelta è la ricerca della semplicità, non avendo più tempo da dedicare agli aspetti di programmazione, avendo un lavoro che mi impegna moltissimo e hobby che adoro, e una moglie che amo, non ho invece la possibilità di moltiplicare il mio tempo. Inoltre la piattaforma wp.org è si libera ma o si usano spazi gratuiti pieni di pubblicità a popup, oppure lo spazio web va comunque pagato. Anche alcuni temi e plugin si pagano.

Ho anche notato che WP.com è migliorato notevolmente. Per le mie esigenze, ovvero ogni tanto pubblicare qualcosa che voglio rimanga raggruppata insieme agli altri miei pensieri, e non dispersa nei migliaia di pensieri di Facebook, WP.com è più che sufficiente. Ovviamente mappando il dominio, sia per non perdere i precedenti links, sia per facilitare la ricerca del sito. Gli articoli, i media, i commenti, tutto è stato trasposto.

Con lo stesso sistema porterò su WP.com anche il sito professionale, collegandolo alla pagina di Facebbok dedicata.

Si paga un servizio affinché altri, più bravi in quei settori, risolvano i problemi ai quali non si vuole dedicare tempo.

Image

Lascia un commento

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: