L'Inquietante Creatività dell'IA: Quando il mio Assistente si è Inventato un Pomodoro (e la sua Storia)
Nel mio lavoro e nei miei hobby, dalla gestione condominiale alla tecnologia ed all'amministrazione di un gruppo di appena quarantamila collezionisti, mi affido quotidianamente a strumenti avanzati per ottimizzare i tempi e reperire informazioni. Tra questi, le intelligenze artificiali generative sono diventate compagne quasi costanti. Le uso per ricerche, per redigere bozze, per esplorare argomenti. Ho imparato a conoscerne i punti di forza, ma un episodio recente mi ha sbattuto in faccia, con una lucidità quasi brutale, i loro lati più oscuri e pericolosi. Tutto è iniziato con una domanda semplice, quasi banale, dettata da una necessità pratica: "È vero che i pomodori Camarino non hanno nichel?". La prima risposta dell'IA è arrivata sicura, precisa, quasi rassicurante. "Sì", ha confermato, ma ha usato un nome leggermente diverso: Camarivo . Ha poi aggiunto, con proattività, che venivano coltivati con un metodo speciale. Incuriosito dalla piccola discrepanz...