Lavori di sistemazione strada comunale Complesso di Via Pontano

Sono lieto di comunicare che proseguono i lavori del Comune di Cagliari per la sistemazione della strada di Via Pontano, a lungo trascurata perché ritenuta erroneamente privata dalle Autorità. Dovrebbero concludersi (finalmente!) entro un mese o poco più, salvo complicazioni quali meteo.

SI PREGA DI PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE alle date e agli orari (non sempre uguali) dei cartelli con gli avvisi di rimozione, che vengono affissi almeno 48 ore prima dell’inizio dei lavori.

Oggi 4 e domani 5 febbraio 2019, ad esempio, con cartello affisso da sabato mattina, sono iniziati i lavori di smantellamento dell’asfalto lesionato, sia in mezzo alla strada che intorno a marciapiedi e caditoie, in preparazione della successiva colata di vibrocemento (cemento misto a fibre di ferro) che, opportunamente livellato, farà da sfondo all’asfaltatura speciale prevista a brevissimo.
Invece dalle 0.00 di domani 5 (stanotte) fino alle 24 dell’8 febbraio 2019 (tra l’8 e il 9), proseguono i lavori per disegnare i parcheggi bianchi e blu, auto e moto. Mi hanno comunicato che stavolta i veicoli che si troveranno ancora in loco verranno rimossi, fino all’ultimo, cosa impossibile nei precedenti tentativi di esecuzione dei lavori perché non si aspettavano una tale noncuranza da parte dei cittadini e pertanto la settimana scorsa non erano attrezzati.

Conclusi tutti i lavori, la trasgressione della segnaletica sarà perseguita a norma di legge come per tutte le altre strade del mondo. I condomini residenti nel quartiere, non proprietari di posti auto o box, ma proprietari di almeno un veicolo che non avessero ancora provveduto, possono dotarsi di doppio pass (EUR 5,00 per pass bianco per residenti, EUR 5,00 per pass blu per evitare tariffa diurna) presso http://www.parkar.it/pass.php. Via Pontano, pur non essendo nell’elenco, è coperta dal servizio.

I nuovi parcheggi saranno soggetti alle regole qui riportate: https://www.comune.cagliari.it/portale/viabilita/at16_notizie_dett?contentId=NWS656485.

Si fa presente che ci si incammina verso la conclusione della sistemazione di Via Pontano grazie al grosso contributo del Consigliere Comunale Roberto Tramaloni (Partito dei Sardi) che, sin dal suo primo recentissimo coinvolgimento (giugno 2018) con visite personali in loco e incontri al Comune, si è impegnato personalmente per accelerare i lavori al fine di portare a compimento la soluzione di questa incresciosa situazione aiutando a sbloccare i meccanismi burocratici che ne rallentavano a dismisura l’esecuzione fino a rimandarla di anno in anno e che di fatto quindi la bloccavano.

Interventi di riqualificazione marciapiedi nelle vie Pontano Tommaseo e Goldoni

mapimageCome scritto nell’articolo della Testata Giornalistica Quotidiana del Comune di Cagliari e come riportato sul profilo Facebook del Sindaco Massimo Zedda, oggi 7 Settembre 2015 sono iniziati i lavori di riqualificazione dei marciapiedi del complesso di Via Gioviano Pontano, che si affacciano anche sulle Vie Matteo Maria Boiardo, Niccolò Tommaseo,  e Carlo Goldoni. In entrambe le pagine ho inserito il mio commento sottostante:


Grazie a questa Amministrazione Comunale viene accolta finalmente (!!!) una richiesta mai ascoltata di manutenzione, sancita in una convenzione del 1966 che pero’ non si limita ai soli marciapiedi, ma anche ai porticati e marciapiedi fuori profilo, al verde pubblico, all’illuminazione, alle strade che generano traffico veicolare incontrollato (manca la segnaletica orizzontale e veriticale), parcheggio selvaggio, e che per la tipologia di via chiusa, crea enorme disagio ai residenti e danno all’autorimessa sottostante e ai proprietari dei box. Si spera quindi che il Sindaco Massimo Zedda, tramite il servizio Cagliari Gestione Strade, porti avanti anche gli altri interventi previsti nella convenzione suddetta, richiesti per DECENNI sia dai residenti ed esercenti del complesso, che dai proprietari dei box e dagli amministratori dei condominii, passati e presenti. Ad esempio il sottoscritto, amministratore del civico 22 (in prossimità di porticati pericolanti e transenne stradali e di due alberi immensi le cui chiome e radici creano disagi e danni) e dell’autorimessa sottostante via Pontano (principale danneggiata dall’incuria delle strutture soprastanti) ha dall’inizio del Suo mandato preso a cuore la questione. Ciò si è tradotto dapprima nei due incontri con l’Assessore Coni (uno a Villa Muscas il 3-2-2014 e l’altro richiesto esplicitamente dal sottoscritto durante tale incontro per un sopralluogo avvenuto poi la settimana successiva in Via Pontano), successivamente in un’alternanza di PEC di denunce corredate da foto firmate digitalmente inviate all’Amministrazione Comunale e agli altri enti preposti alla sicurezza dei cittadini, e di incontri presso gli uffici dell’Amministrazione Comunale sempre alla presenza dell’Assessore e Vicesindaco Dott.ssa Marras e nel cui ultimo incontro tenutosi il 3 Aprile 2015, oltre a ribadire la necessità di una convocazione ufficiale congiunta di tutti gli amministratori e consiglieri dei condominii del complesso, con la convenzione alla mano e con foto recenti è stata anche ribadita l’importanza degli altri aspetti strutturali del complesso sopra citati.

Evidentemente l’Amministrazione non è rimasta sorda e cieca a tali segnalazioni, visto che la settimana scorsa alcuni tecnici del Comune hanno effettuato rilevamenti ed interviste ad abitanti ed esercenti, preannunciando l’intervento imminente di cui all’articolo commentato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: