6 Maggio 2012: un referendum da primato!

È scandaloso il silenzio della rete e degli altri media riguardo ai quesiti referendari che si terranno il 6 Maggio 2012 in Sardegna. Solo su Facebook si riesce a far girare il passaparola. L’amico Nicola Montisci, che se n’è accorto, punta il dito sulle armi di distrazione di massa.

Sembra che non si voglia ripetere il primato ottenuto dalla Sardegna nel 2011, quando fu la prima regione a rifiutare il nucleare, referendum confermato poi a livello nazionale ma che nella nostra isola presentò un risultato schiacciante di oltre il 90% dei contrari allo sfruttamento dell’atomo.

Continua la lettura dell’articolo

Cagliari Turistica: Chiusa per Ferie in tempo di crisi

Dal Bastione

Collegandomi a quanto già scritto da Casteddu Online e dall’amico Nicola su Facebook, ripropongo il tema festivo/stagionale in oggetto, sia perché i commenti scritti da me all’articolo di Casteddu Online sono visibili solo dalla mia lista amici sia perché è un tema al quale tengo parecchio.

Premetto che comprendo le motivazioni di chi, anche volendo aprire, rischia la multa comunale per apertura oltre l’orario settimanale, ma è proprio la popolazione (di cui gli esercenti fanno parte) che dovrebbe incentivare il Sindaco di una città a concedere giornate speciali in cui, qualsiasi esercente, possa rimanere aperto per promuovere il turismo. Altrimenti il ragionamento è giusto: tra tasse, spese di esercizio, stipendio straordinario di eventuali commessi, e rischio di multa comunale, non vale la pena restare aperti. E ad ogni festa perdiamo un pezzetto di faccia, come quella volta dell’attracco della nave da crociera Navigator of The Sea, la più grande del mondo, i cui passeggeri vagavano per una desolata città “turistica” chiusa, aspettando ore i pulman sotto un sole cocente e chiedendo se si poteva raggiungere a piedi almeno il Poetto…

Continua la lettura dell’articolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: