Fountain Pen Review: Pelikan M200 Demonstrator Anthracite Fine

1) First impressions
I have always liked the demo models especially when the filling system is not with cartridge. I have seen this pen for the first time online on ebay, but the various models were always among auctions and the final prices plus shipping costs were not worth spending over the candle, despite its gray actracted me, more and more. One day I stopped at the shop Cartoleria Dettori in Cagliari (Sardinia, Italy) to see which pen they had and it was there and looked at me and it looked like it was waiting for me. So I bought it.
The box was a classic Pelikan soft cardboard with a hard cardboard inside with warranty, loading and maintenance booklet.

2) Aesthetics and finishing
The pen is “diamond” polished transparent gray plastic with gold plated trims. Like all other Pelikan pens it is perfectly assembled with no imperfections or smudged and it seems better than in photos.

3) Design, size and weight
As I have already written, the pen is in transparent grey plastic, with classic cylindrical shape, curved ends and cap tip with golden pelican. The clip is shaped like a pelican beak with eyes at the beginning. There is a golden ring at the base of the pin for piston movement. The pen measures 125 mm capped, 121 mm uncapped, 146 mm posted, 57.5 mm cap lenght, 12 mm body diameter, 13 m cap diameter, 9.5 mm grip diameter. The size is average-regular and its weight is of gr. 13.8. When in use the pen is well balanced, comfortable and easy to handle with and without cap which, weighing very low, has almost no effect.

4) Nib design and performance
The gold plated stiff steel nib measures 19 mm in length and wingspan 6.5 mm. The stroke is fine and I chose it because it was the only way I found it. Compared to the medium of the M150 is definitely a fine stroke and probably the nibs are of the same series. However, it is flowing and smooth on all types of paper. The ink doesn’t dry easily in the nib but does not stay too much even on paper.
The classical feed system is in plastic with horizontal strips. The nib is unscrewable like all Pelikan nibs and can be replaced with one from the same series, as well as allowing easy maintenance of the pen.

5) Filling system
The M200 has a classic piston filling system operated directly at the extreme end of the body. The system components  are in plastic because the pen is in a low level class.
Considering the classic three drops to extract immediately after filling, the pen can hold a quantity of ink that allows prolonged use without the fear that the ink will end ahead of schedule. In any case, pen grip and nib are compatible with Stipula Netto Netto and Visconti traveling ink systems .

6) Cost / Value
When I saw the pen on ebay, italian auctions ended always around € 70.00 plus shipping costs and the foreigners buy-now were € 60.00 plus shipping costs to Italy and then they were equivalent. Then I bought it on January 17th, 2008 at the dealer Cartoleria Dettori in Cagliari and I paid it € 60.00 new, and considering that is a demo out of production and that the pen is really beautiful in this transparent gray, I believe I have done a good deal. Warranty, for all Pelikans, is for 3 years but I think I will never benefit of it if has the same reliability of the M150.
I feel good buying at Cartoleria Dettori where in the past I could buy some rare pieces on behalf of members of FPN, too.

7) Overall opinion and conclusions
Considering as advertising the information collected on FPN, on ebay auctions and on the Pelikan site, I can say that they have well described the pen even if the light changes everything in a photo. In my collection the pen is placed in an intermediate position, not so much for the value, which is average-low, but for the peculiarity of the pen, now rare, which was also produced in other demo (and non demo) colorations. Undoubtedly I would buy the pen again, and I suggest to anybody that found a M200 still around to take it for collection or personal use and not as an investment.

Recensione Stilografica Pelikan M200 Demonstrator Antracite Fine

1) Prime impressioni
Mi sono sempre piaciuti i modelli Demo soprattutto quando il caricamento non è a cartuccia. Ho visto online su ebay per la prima volta questa penna ma i vari modelli erano sempre all’asta e tra prezzo finale e spese di spedizione la spesa non valeva più la candela, nonostante il suo grigio mi attirasse sempre di più. Un giorno mi sono fermato presso la Cartoleria Dettori a Cagliari per vedere che penne avevano e lei era lì che mi guardava e sembrava che mi aspettasse.
La scatola era classica Pelikan in cartoncino morbido esterno e duro per quella interna e con libretto di garanzia, caricamento e manutenzione.

2) Estetica e rifiniture
La penna è in plastica trasparente grigia lucidata “a diamante” con rifiniture dorate. Come per tutte le altre Pelikan la penna è assemblata perfettamente senza imperfezioni o sbavature e sembra meglio che nelle foto.

3) Design, dimensioni e peso
Come ho già scritto la penna è in plastica trasparente grigia, con classica forma cilindrica, estremità bombate ed estremità del cappuccio con simbolo dorato Pelikan. la clip è a forma di becco di pellicano con gli occhi nella parte iniziale. C’è una fascetta dorata alla base del perno per il movimento del pistone. La penna misura chiusa mm 125, aperta senza cappuccio mm 121, aperta con cappuccio mm 146, cappuccio mm 57.5, diametro corpo mm 12, diametro cappuccio mm 13, diametro impugnatura mm 9.5. La grandezza è medio regolare e il suo peso è di gr. 13.8. Durante l’uso la penna è ben bilanciata, comoda e facilmente impugnabile con e senza cappuccio che pesando pochissimo non influisce.

4) Design e performance del pennino
Il pennino è di tipo piccolo rigido e misura in lunghezza mm 19 e in larghezza “alare” mm 6.5. Il tratto è fine e l’ho voluto così perché solo così l’ho trovato. Rispetto al medium della M150 è sicuramente un tratto fine e probabilmente i pennini sono della stessa serie. Comunque il tratto è fluido e scorrevole su qualsiasi tipo di carta. L’inchiostro non secca facilmente nel pennino ma non rimane neanche troppo abbondante sulla carta.
Il sistema di capillarizzazione è di tipo classico lamellare in plastica con lamelle orizzontali. Il pennino è svitabile come tutti i pennini Pelikan e può essere sostituito con uno della stessa serie, oltre a permettere una facile manutenzione della penna.

5) Sistema di ricarica
La M200 è una penna con sistema classico a pistone azionabile direttamente nella parte estrema del corpo. I componenti del sistema sono in plastica essendo la penna di fascia bassa.
Considerando le 3 gocce da togliere subito dopo il riempimento, la penna contiene una quantità di inchiostro tale da permettere un utilizzo prolungato senza la paura che l’inchiostro finisca prima del previsto. In ogni caso pennino e impugnatura sono compatibili con i sistemi Stipula Netto Netto e Visconti Calamaio da viaggio.

6) Costo / Valore
Quando ho visto la penna su ebay, le aste italiane finivano sempre intorno a € 70.00 più le spese di spedizione e i compra subito stranieri erano a € 60 più spese di spedizione e quindi si equivalevano. L’ho comprata il 17 gennaio 2008 nella Cartoleria Dettori l’ho pagata € 60.00 nuova e considerando che è una demo fuori produzione ritengo di aver fatto un buon affare. La garanzia, come per tutte le Pelikan, è di 3 anni ma penso che non ne usufruirò mai se ha la stessa affidabilità della M150. Secondo me € 60.00 sono spesi più che bene perché la penna è proprio bella in questo grigio trasparente.
Mi sono trovato sempre molto bene come cliente della Cartoleria Dettori dove ho potuto acquistare alcuni pezzi rari anche per conto di membri di FPN.

7) Opinione complessiva e conclusioni
Se considero come pubblicità le informazioni raccolte su FPN, sulle inserzioni ebay e sul sito Pelikan, posso dire che hanno descritto molto bene la penna anche se per le foto la luce cambia tutto.
Nella mia collezione la penna si colloca in una posizione intermedia, non tanto per il valore, che sarebbe medio basso, quanto per la peculiarità della penna, ormai rara, che è stata prodotta anche in altre colorazioni demo e non. La ricomprerei certamente e consiglio chiunque ne trovi ancora in giro di prenderne almeno una, più per collezione/uso personale che come investimento.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: