Recensione Stilografica Parker Inflection Black GT Fine

1) Prime impressioni
Ho comprato questa Parker da un venditore inglese su ebay dal quale ho comprato anche altre Parker di fascia bassa tutte ad ottimi prezzi. Questa penna mi aveva attirato oltre che per il costo anche per la sua classica eleganza e per il suo pennino blindato. La spedizione è stata abbastanza veloce e la penna, con la classica scatola Parker per le penne economiche, è arrivata in perfette condizioni. La penna, come tutte le Parker, ha una garanzia a vita, e mi fu fornita insieme a due cartucce di inchiostro Quink Parker. Di primo acchitto mi sembrò bella e confortevole.

Parker Inflection Black GT Fine capped (by andrea=netnemo)2) Estetica e rifiniture
La penna è nera e lucida con particolari dorati quali il pennino, un anello di separazione tra le due sezioni, la clip e una decorazione alla fine del cappuccio. La penna è assemblata molto bele con quell’attenzione ai dettagli tipica delle Parker anche di fascia bassa, convicono l’utilizzatore ad aggiornarsi vero l’alto. L’unico neo lo si riscontra nell’anellino tra le due sezioni che si è parzialmente ossidato con l’uso. Nel complesso la penna appare migliore della sua foto su Ebay.

3) Design, dimensioni e peso
A giudicare dai riflessi metallici interni al corpo la penna sembrerebbe in metallo mentre l’impugnatura è sicuramente in plastica e lo si vede sia dal riflesso della luce sulla superficie sia dal filetto dello stampo. La forma della penna è molto particolare in quanto l’estremità del tappo sembra richiamare la blindatura del pennino il tutto reso armonioso dalla speciale clip un po’ diversa dalla classica freccia Parker per via del “piumaggio” in plastica nera integrato quasi nel tappo. Rimosso il tappo l’estremità del corpo è quasi piatta almeno tale da non consentire alla penna di stare in piedi da sola. Nel complesso tale penna è molto comoda anche quando si tiene il tappo in mano ma ovviamente è meno bella. Le dimensioni sono nella media e in dettaglio sono in mm: chiusa 136, senza cappuccio 122, aperta con cappuccio, 150, lunghezza corpo 75, diametro corpo 11,5, lunghezza cappuccio 58,5, diametro cappuccio 12, lunghezza impugnatura 38, diametro impugnatura 10,5, lunghezza pennino 13, ampiezza pennino 6, peso 18,3 gr.

Parker Inflection Black GT Fine cap posted (by andrea=netnemo)4) Design e performance del pennino
Il pennino, di misura fine, è in acciaio dorato. Al momento dell’acquisto scelsi fine per via del fatto che volevo un tratto che non mi consumasse subito l’inchiostro della cartuccia. In realtà poi il tratto che ne deriva è una via di mezzo tra un fine e un medio. C’è da dire che scorre che è una bellezza senza grattare su nessun tipo di carta e l’inchiostro fluisce bene senza abbondare. La forma del pennino è particolare in quanto è di tipo blindato e quindi si vede solo la parte più esterna. E’ di tipo rigido e a parte il fatto che l’inchiostro secca velocemente e non tiene lunghi periodi di inattività della penna, mi soddisfa parecchio. Il sistema di capillarizzazione è in plastica ma nn lamellare anche se mi pare di vedere un buchetto per l’aria alla sua base. Non ho provato a svitarlo per paura di romperlo o di disallineare il pennino con l’impugnatura ma dalla forma conica di quest’ultima sembrerebbe un’operazione non facile. Fino ad ora, nonostante l’inchiostro di scarsa qualità, non ha mai saltato un tratto nemmeno sull’unto delle mani e quindi mi ritengo completamente soddisfatto per brevi periodi di utilizzo o comunque senza pause.

5) Sistema di ricarica
Questa penna funziona a cartucce o a converter ed entrambi possono essere di tipo lungo ma devono essere del tipo Aurora/Parker compatibili. L’unico vantaggio del converter è la possibilità di usare inchiostri che non si trovano in cartuccia anche se poi le cartucce sono molto più pratiche per penne come questa. Purtroppo per vedere se l’inchiostro sta finendo bisogna svitare il corpo.

6) Costo / Valore
La penna, comprata il 29 gennaio 2006, fu pagata EUR 12,90 più EUR 4,50 per spedizione e imballaggio, un costo totale comunque inferiore al suo prezzo di listino di EUR 25,00. L’ho comprata nuova da un venditore inglese su Ebay ed è comunque fornita di garanzia a vita come tutte le Parker. Per quello che l’ho pagata vale sicuramente i soldi spesi e si colloca nelle basse posizioni della mia collezione sicuramente solo per il suo valore, perché la sua bellezza la fa sembrare superiore. Peccato che quell’utente non sia più registrato su Ebay perché ho fatto ottimi affari con lui e se potessi gli farei pubblicità.

7) Opinione complessiva e conclusioni
Nel complesso mi sono trovato molto bene tranne il piccolo problema dell’inchiostro che si secca se la penna rimane inutilizzata a lungo. Si colloca in basso nella mia collezione ma la penna sembra essere più di quello che vale. Ci sono altre colorazioni ma non rendevano altrettanto bene come nero e dorato per cui se dovessi tornare indietro la ricomprerei uguale. Sicuramente la consiglio a chi vuole sfoggiare una penna fuori dal comune, non vuole spendere pochissimo ma neanche tanto e ha le mani non troppo grandi.

Fountain Pen Review: Parker Frontier Blue Medium

1) First impressions
Before I decided to collect fountain pens also of a certain value, I was willing to stay in the medium-low class pens and this model is considered the entry-level model of Parker brand so I looked for a few seller on ebay and I was attracted by either the low price and the Iridescent color that in some photos made up the pen color purple.
This pen is one of the first purchased on ebay, practically the beginning of my collection. Despite coming from Great Britain the shipment was fast and arrived packed in padded envelope with its original packaging in plastic blister with cardboard. Inside there were the classic Parker Sapphire cartridge and package of the lifetime warranty and instructions.

2) Aesthetics and finishing
As you can imagine, being a cheap pen, it is built in series in large numbers and so it is difficult to find any defect that does not belong to the whole series. The pen has a metal satin cap, plastic body with iridescent blue-violet effects and a rubber blue-purple handle. Watching carefully, the pen is almost perfect seamless symmetry. The only flaw in my opinion is that the cap remains not so tight when the pen is capped but this does not seem to affect in any way the ink flow in the nib. Considering the price I am quite satisfied with the appearance of the pen.

3) Design / Size / Weight
The pen is in plastic and metal and it has a cigar shape is a cigar with a flat end cap. The clip is a classic arrow-shaped Parker. The shape is comfortable and perfect for a battle field or street pen. The measure is a regular or medium-regular, according to various opinions. It ‘s very light, infact it only weighs gr. 15, which may be disturbing to someone, but that makes it attractive as an every day pen. Having the pen posted or uncapped will change little as the weight is so low. The dimensions are in mm: capped 133, uncapped 123, posted 149, body 76, body diameter 12, cap 56, cap diameter 13, grip 48, grip diameter 11, nib 18, nib wingspan 8.

4) Nib design and performance
The medium nib is dark polished steel and is a real Medium. The nib writes well but not perfectly smooth, which is quite normal considering the cost of the pen. It’s rigid and the flow is perfect even allowing long pauses with no obligation to cover the pen. The feed is made of plastic with sided strips, it’s screwable and replaceable and, in some cases, interchangeable with those of the Sonnet series. It doesn’t skip but over some papers is a little rough. Overall I am very satisfied.

5) Filling System
As all the entry level low cost pens, the filling system is always a cartridge also if the pen is able to accept any Parker or Aurora converter (not supplied). Parker and Aurora cartridges , that exist only in long version, are quite comfortable and allow an economic use of the pen by buying compatible cartridges. Just pay attention to ink quality.

6) Cost / Value
I paid the pen € 6.00 + € 3.00 for shipping costs and at the time of purchase its value was € 15.00. I bought it on ebay from sheildcosmetics and despite being a private, the pen has a lifetime warranty, but obviously without proof of purchase. I got it still sealed with its transparent and card-blistered box. For what I have written I can say that I have well spent my money because in Italy this pen is not easy to be found. In any case it is part of a low level class in my collection. I have nothing to complain even for the transaction on ebay.

7) Overall opinion and conclusions
Overall, the pen is very good, though in the long writing period its lightness may tire. Many people find the Frontier’s writing better than or equal to the Sonnet’s one. Personally I find it slightly more rough, although there are several versions of Frontier and perhaps the most expensive ones could be better, but I think the change is only about the finish and the material of the pen. Surely I suggest the pen to all those people who want a pen that writes well, is convenient and cost so low that you can carry around and use it in any situation without risking a heart attack showing, losing or breaking it.

Recensione Stilografica Parker Frontier Blue Medium

1) Prime impressioni
Prima di decidermi a collezionare stilografiche anche di un certo pregio ero intenzionato a rimanere nella fascia medio bassa e questo modello è considerato il modello entry-level di casa Parker per cui ho cercato su ebay qualche venditore e sono stato attratto sia dal prezzo basso che dalla colorazione iridescente che in certe foto facevano apparire la penna di colore viola.
Questa penna fa parte delle prime acquistate su ebay, praticamente il principio della mia collezione. Nonostante arrivasse dalla Gran Bretagna la spedizione è stata velocissima ed è arrivata imballata in busta imbottita con la sua confezione originale in plastica trasparente blisterata con il cartoncino. Dentro c’erano la classica cartuccia Parker Sapphire e il foglietto della garanzia a vita e delle istruzioni.

 

2) Estetica e rifiniture
Com’è facile immaginare, essendo una penna di basso costo, è costruita in serie in gran numero e quindi è difficile trovare un qualche difetto che non appartenga a tutta la serie. La penna ha il cappuccio in metallo satinato, il corpo in plastica con effetti iridescenti blue-viola e l’impugnatura in gomma blue-viola. Guardando attentamente la penna è pressoché perfetta senza soluzione di simmetria. L’unico difetto secondo me è che il cappuccio da chiusa rimane troppo mobile ma questo non sembra intaccare in alcun modo la fluidità dell’inchiostro nel pennino. Visto il prezzo sono abbastanza soddisfatto dell’aspetto della penna.

3) Design / Dimensioni / Peso
La penna è in plastica e metallo e la forma è di tipo a sigaro con l’estremità del cappuccio piatta. La clip è la classica Parker a forma di freccia.
La forma è comoda e perfetta per una penna da battaglia o da strada. La misura è quella di una regolare o regolare media a seconda delle opinioni. E’ molto leggera ed infatti pesa solo gr. 15, cosa che può risultare fastidiosa per alcuni, ma che la rende appetibile come penna di tutti i giorni. Avere il cappuccio dietro la penna o meno in fase di scrittura cambia poco visto che il peso è ridottissimo. Le dimensioni in mm sono: chiusa 133, stappata 123, stappata ma con cappuccio 149, corpo 76, diametro corpo 12, cappuccio 56, diametro cappuccio 13, impugnatura 48, diametro impugnatura 11, pennino 18, larghezza alare pennino 8.

4) Design e performance del pennino
Il pennino di tratto Medium è in acciaio scuro lucido ed è un vero Medium. Il pennino scorre bene ma non è perfettamente fluido, cosa assai normale visto il costo della penna. E’ di tipo rigido e il flusso dell’inchiostro è perfetto permettendo anche lunghe pause senza l’obbligo di ritappare la penna. Il conduttore dell’inchiostro è in plastica ad alettature laterali. E’ svitabile e sostituibile e in alcuni casi intercambiabile anche quelli delle Sonnet. Non salta mai ma su alcune carte è un po’ ruvido. Nel complesso sono molto soddisfatto.

5) Sistema di ricarica
Come tutte le entry level di basso costo, il sistema di ricarica è sempre a cartuccia anche se la penna può accogliere un qualsiasi converter Parker o Aurora (non in dotazione). Le cartucce Parker e Aurora esistono solo in versione lunga. E’ un metodo abbastanza comodo e permette un uso economico della penna comprando cartucce compatibili. Bisogna solo fare attenzione alla qualità dell’inchiostro.

6) Costo / Valore
Ho pagato la penna € 6.00 + € 3.00 per le spese di spedizione e all’epoca dell’acquisto il suo valore era di € 15.00. L’ho comprata da sheildcosmetics su ebay e pur essendo un privato, la penna ha garanzia a vita, ma ovviamente senza ricevuta di acquisto. Mi è arrivata ancora sigillata con la sua scatola trasparente e blisterata nel cartoncino. Per quello che ho già scritto posso dire di aver speso bene i miei soldi anche perché in Italia questa penna non si trova facilmente. In ogni caso fa parte di un livello basso nella mia collezione- Non ho niente da lamentarmi neanche per la transazione su ebay.

7) Opinione complessiva e conclusioni
Nel complesso la penna è molto buona anche se a lungo andare la sua leggerezza può stancare.
Molti trovano la scrittura delle Frontier migliore o uguale a quella delle Sonnet. Personalmente le trovo leggermente più ruvide. Anche se essendoci parecchie versioni della Frontier forse quelle più costose potrebbero essere migliori, ma penso cambino solo le rifiniture ed il materiale della penna.
Sicuramente consiglio la penna a tutte quelle persone che vogliono una penna che scriva bene, sia comoda ed economica in modo da poterla portare in giro ed usare in ogni situazione senza rischiare un infarto prestandola, perdendola o rompendola.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: